Impianti di climatizzazione in provincia di Prato e Pistoia
Attività di installazione e manutenzione
di impianti di climatizzazione sia per uso abitativo che commerciale o indutriale: siamo in grado di offrirvi una vasta scelta di prodotti in grado di venire incontro ad ogni esigenza .
La Climatizzazione
Ad espansione diretta o a sistema idronico
La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e dell'attività interna, le funzioni di riscaldamento o raffrescamento, ventilazione , umidificazione o deumidificazione. Si parla sempre di un circuito composto da uno o più generatori, le tubazioni di distribuzione, i terminali negli ambienti da climatizzare ed un sistema di regolazione e controllo dell’impianto attraverso sensori.
Una prima distinzione su impianti di climatizzazione invernale e/o estiva avviene in base al fluido vettore che trasporta l'energia termica dai generatori ai terminali :
impianti idronici
in cui il fluido termovettore è dell’acqua tecnica, ed
impianti ad espansione diretta, come accade per i comuni condizionatori, in cui il fluido termovettore è un gas frigorigeno, si tratta del cosidetto cosidetto
Split System.
Il condizionamento dell'aria attraverso Split System è consigliato principalmente a coloro che hanno bisogno di riscaldare o rinfrescare spazi circostanziati.
Il sistema idronico garantendo una gestionepiù precisa non solo delle temperature ma anche dell'umidità presente nell'aria è per questo sinonimo anche si MAGGIOR BENESSERE.




Climatizzazione a sistema idronico
Benessere e risparmio energetico
Di cosa si tratta : principalmente è un sitema di climatizzazione in cui si utilizza "acqua" per poter riscaldare, raffrescare e controllare l'umidità in ogni ambiente.
Esempi pratici di climatizzazione idronica sono i sistemi a pavimento radiante, così come quelli a ventilconvettori, a battiscopa radiante o a termosifoni (che sono quelli più antichi).
Il vantaggio di questo tipo di impianti è che avendo superfici ampie di scambio termico (come nel caso dei pavimenti radianti ) nel riscaldamento invernale possono funzionare con basse temperature (35 °C per i pavimenti radianti), garantendo un grado di efficienza energetica del sistema molto alto che si traduce immediatamente in un risparmio energetico.
Grazie alle basse temperature con cui lavora il sistema, è facilmente
integrabile con fonti di energia rinnovabili come il
solare termico ma anche impianti a biomassa, termocamini o impianti fotovoltaici.
COME FUNZIONANO
A differenza di quanto accade con i condizionatori a gas refrigerante, la climatizzazione attraverso sistemi idronici avviene tramite acqua refrigerata, che circola nel sistema di ventilazione dopo essere stata raffreddata da un refrigeratore, il Chiller, che comunica con i terminali periferici (ventilconvettori o Fan Coils, unità split a parete, unità cassette o unità canalizzabili) installati in ogni ambiente da climatizzare.
Gli apparecchi possono anche essere collegati a una caldaia e utilizzati d’inverno per il riscaldamento.
Il trasporto del calore è affidato unicamente all’acqua, la sola sostanza a circolare nelle tubazioni , la quale consente di raffrescare d’estate e riscaldare d’inverno.
Manutenzione assicurata su tutti i climatizzatori
Data la nostra esperienza non solo ci occupiamo del montaggio e della progettazione, ma siamo anche in grado di effettuare la manutenzione ordinaria e di intervenire in prima battuta in caso di problemi degli stessi impianti di climatizzazione. Tali servizi sono anche disponibili attraverso la sottoscrizione di un contratto di manutenzione.
